BSI – British Standard Institution, ente di normazione, certificazione e formazione operante a livello mondiale, organizza il giorno 4 ottobre
Lunedì 1 ottobre, per l’intera giornata, si terrà a Roma il convegno: “Le opportunità del BIM nell’amministrazione della città: la
Dall’edilizia scolastica alle grandi opere, alla digitalizzazione, per un ambiente costruito 4.0 sicuro, sostenibile, interconnesso. Saranno queste alcune delle tematiche centrali
BIM e Computational Design sono oggi considerati i principali fattori di cambiamento e innovazione del settore AECO (Architecture, Engineering, Construction
Fondata nell’aprile 2015, D.Vision Architecture ha fin dalla nascita sviluppato un metodo lavorativo che punta alla condivisione e al coordinamento di
Graitec, sviluppatore internazionale di software BIM per il settore AEC (Architettura, Ingegneria e Costruzioni) e Autodesk Platinum Partner per l’Europa, ha
Il prossimo venerdì 12 ottobre a Lucca avrà luogo l’incontro “BIM: vantaggi e opportunità“, organizzato da Fermat Design e Logos Informatica. Il
Se oggi il BIM si sta sempre più diffondendo per la gestione dei processi di realizzazione di opere edili, la
Italferr sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Technology for All 2018, il forum dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e
Tempi record, interoperabilità tra i software e controllo totale degli elaborati: sono solo alcuni dei vantaggi riscontrati nel processo parametrico